
SHOWREEL & TIMELINE
Nello scrivere, preparare e girare un film ho un’unica certezza: ogni decisione presa non potrà mai piacere a tutti. Ed è una certezza che mi rende leggero e libero come … Continua la lettura di SHOWREEL & TIMELINE
E' UN CINEMA, QUELLO DI ZACCARO, ESPOSTO AI VENTI PIU' CRUDI DELLA CRONACA MA ATTENTO SEMPRE AI VALORI DELLA PERSONA UMANA E DISTINTO INOLTRE DA UNA SCRITTURA SPOGLIA, CONVINCENTE. – FRANCESCO BOLZONI (1932/2011- critico cinematogfrafico)
Nello scrivere, preparare e girare un film ho un’unica certezza: ogni decisione presa non potrà mai piacere a tutti. Ed è una certezza che mi rende leggero e libero come … Continua la lettura di SHOWREEL & TIMELINE
*** Da CINEFORUMCritica e cultura cinematografica FOCUS: SOTTO IL SOLE. RACCONTI DI UOMINI, ANIMALI E OMBRE DI MAURIZIO ZACCARORecensione di Massimo Lastrucci Maurizio Zaccaro è un navigato uomo di cinema … Continua la lettura di SOTTO IL SOLE – RACCONTI DI UOMINI, ANIMALI E OMBRE
COMUNICATO STAMPA Film tv diretto da Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini. Una coproduzione Rai Fiction – Red Film prodotta da Mario Rossini che racconta la storia di … Continua la lettura di FERNANDA
È meglio correre il rischio di salvare un colpevole piuttosto che condannare un innocente. Voltaire Giustizia per Tutti: miniserie 6 x 50′ Giustizia per Tutti: il castRaoul Bova è il … Continua la lettura di GIUSTIZIA PER TUTTI
7 maggio 2021. Quattro anni fa morì Ermanno Olmi, il 7 maggio 2018. Questo libro di Maurizio Zaccaro, uscito di recente per Vallecchi con l’introduzione di Emanuela Martini, avventura di … Continua la lettura di “LA SCELTA” – l’amicizia, il cinema, gli anni con Ermanno Olmi
“Ho vissuto quasi tutta la vita a Lampedusa, la mia isola, che mi manca tantissimo. Come il mare e la mia famiglia allargata. Guardando il film ho ripensato ai miei … Continua la lettura di NOUR
Un “saggio cinematografico” a tema costruito con dedizione, logica, ricca documentazione e buona capacità di empatizzare con gli spettatori. Recensione di Anna Maria Pasetti – My Movies – giovedì 24 … Continua la lettura di LA FELICITA’ UMANA – HUMAN HAPPINESS
Un breve romanzo diviso in due tempi “cinematografici” che scorrono paralleli. Due storie ovviamente destinate a intrecciarsi fra loro. Nella prima, un’anziana attrice di prosa affronta con originale determinazione le … Continua la lettura di BLEU
Il 5 settembre 2010 sette colpi di pistola pongono fine alla vita di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Circa dodici anni prima Angelo, ancora solo pescatore, nauseato dal degrado e … Continua la lettura di IL SINDACO PESCATORE
La terra non solo è un bene comune, ma è la nostra natura. Ha dichiarato recentemente Carlo Petrini, patron di Slow Food, che ha ripetutamente citato la Costituzione dell’Ecuador come … Continua la lettura di ADELANTE PETROLEROS, l’oro nero dell’Ecuador
“A testa alta” narra di un episodio di martirio di 3 carabinieri a Fiesole nel ‘44, in mezzo al deserto di istituzioni e di legalità che seguì all’8 Settembre. In … Continua la lettura di A TESTA ALTA, i martiri di Fiesole
IL PICCOLO MARE. Regia di Maurizio Zaccaro (It. 2013, 65′) Il Marecchia, importante fiume della Romagna. Un mondo che si affaccia sulle sue acque: le attività dell’uomo, le industrie e i … Continua la lettura di IL PICCOLO MARE
“Un ultimo raggio di sole, come un fagotto di stracci buttato lì, sui gradini dell’altare maggiore. Lo scatto d’apertuta del catnaccio centrale. Un altro scatto di un volto che si … Continua la lettura di UN FOGLIO BIANCO
“Mi immagino sempre tutti questi ragazzi che fanno una partita in quell’immenso campo di segale eccetera eccetera. Migliaia di ragazzini, e intorno non c’è nessun altro, nessun grande, voglio dire, … Continua la lettura di COME VOGLIO CHE SIA IL MIO FUTURO
GIORNATA DI SOLE CON IL TRIO LESCANO – CORRIERE DELLA SERA Di fronte alla pochezza della fiction italiana, le due puntate di «Le regine dello swing» sembrano una ventata di … Continua la lettura di LE RAGAZZE DELLO SWING
“Quando Paolo e io lo scoprimmo, questo teatro era abbandonato, era pieno di buio e dentro c’era stato l’orrore. Abbiamo trovato, una mattina che era piena di sole, tracce di … Continua la lettura di “IL PICCOLO” teatro di Milano
Un intenso ritratto di Vandana Shiva realizzato da Maurizio Zaccaro durante le riprese inIndia per il docufilm Terra Madre di Ermanno Olmi. Il documentario, prodotto da Cineteca di Bologna e … Continua la lettura di I NOVE SEMI, l’India di Vandana Shiva
SINOSSI PRIMO EPISODIONel 1926, un barbone viene arrestato mentre sta rubando un vaso nel cimitero israelitico di Torino. Quando lo portano in Questura, dà segni di squilibrio e dichiara di … Continua la lettura di LO SMEMORATO DI COLLEGNO
SINOSSI PRIMO EPISODIO Marcello e Saro sono due ragazzi sbandati, ma anche due amici inseparabili. Marcello insegue un sogno: diventare campione di boxe e sposare Anna. Saro invece cerca una … Continua la lettura di IL BAMBINO DELLA DOMENICA
“Antonia si sveglia alle cinque del mattino. Sa che non si riaddormenterà. Va in bagno e apre l’acqua calda. Mentre aspetta che la vasca si riempia, fa un giro per … Continua la lettura di ‘O PROFESSORE
“Non ricordatemi come una principessa ma come una vostra sorella italiana…” MAFALDA DI SAVOIA Roma, 19 novembre 1902 – Campo di Buchenwald, 28 agosto 1944 “Era davvero gelosa di quella … Continua la lettura di MAFALDA DI SAVOIA, il coraggio di una Principessa
“Dei siciliani scapoli che si stabilirobno a Roma intorno al 1930, otto per lo meno, se la memoria non m’inganna, affittarono ciascuno una casa ammobiliata in quartieri poco rumorosi e … Continua la lettura di IL BELL’ANTONIO
“Il mare quel pomeriggio era impazzito. Le ondate erano così violente che la costa, travolta da quella furia, a poco a poco sembrava scomparire. Era tardo autunno e cominciava a … Continua la lettura di AL DI LA’ DELLE FRONTIERE
“Al tocco meno un quarto, sopra la cattedra dell’aula di Storia Naturale, quasi a premio dell’ansiosa attesa (dopo lunghi e ripetuti tentativi), la fiamma incolore della lampada di bunsen s’accese … Continua la lettura di I RAGAZZI DELLA VIA PAL
“Oggi primo giorno di scuola. Passarono come un sogno quei tre mesi di vacanza in campagna! Mia madre mi condusse questa mattina alla Sezione Baretti a farmi inscrivere per la … Continua la lettura di CUORE
Thomas Barlow, grande manager di una multinazionale, duro, cinico, spietato sul lavoro, quando all’improvviso la moglie muore si sente crollare il mondo addosso. Per dare la notizia alla figlia, Nicole, … Continua la lettura di UN DONO SEMPLICE
Silvia Tortora (Roma 14 novembre 1962 – Roma 10 gennaio 2022 ) Gaia Tortora: Eccoci qua sorellona, bisogna per salutarti, e ringraziare la valanga di affetto che ci accompagna, dire … Continua la lettura di UN UOMO PERBENE
“La nostra chiesa celebra diverse feste che toccano il cuore. E’ difficile immaginare la più dolce delle Pentecoste e più grave e sacra della Pasqua. Ma una delle Feste più … Continua la lettura di CRISTALLO DI ROCCA
La Missione è la storia di donne e uomini speciali, persone che decidono di mettere al servizio di una causa più grande di loro la propria professionalità e il proprio … Continua la lettura di LA MISSIONE
Il 26 giugno 1991 la guerra di Slovenia dava inizio alla dissoluzione della Jugoslavia e inaugurava il decennio di conflitti sanguinosi che hanno sconvolto i Balcani. Da questo primo focolaio … Continua la lettura di IL CARNIERE
Antonio, un quarantenne mentalmente leso a causa di un lontano incidente d’automobile dove é morta la moglie Elisabetta, vive a Trieste con il fratello Valerio nella vasta casa dei suoi … Continua la lettura di TESTA MATTA
Said Kateb, algerino, vive in un quartiere da poco sorto nelle campagne dell’hinterland milanese con la moglie Malika e i tre figli. Said è un immigrato della prima generazione … Continua la lettura di L’ARTICOLO 2
“Racconto qui una storia narrataci un giorno da un amico, in cui non accadde nulla di straordinario e che pure non ho potuto dimenticare. Di dieci persone che l’ascolteranno nove … Continua la lettura di KALKSTEIN – LA VALLE DI PIETRA
“irwing si guardò attorno e non la riconobbe fra le poche persone che attendevano nell’atrio i passeggeri del volo da Chicago. L a bella ragazza dsai capelli rossi che aveva … Continua la lettura di DOVE COMINCIA LA NOTTE
36° San Sebastián International Film Festival Guido, a bored commuter, takes the train to work. One day, a railway strike forces him to use his old and beloved Fiat 1100. … Continua la lettura di IN CODA ALLA CODA
Augusto Tretti, regista, racconta se stesso e i suoi film a una studentessa che ha l’ardire di fare una tesi su di lui. La scoperta della passione per il cinema, … Continua la lettura di AUGUSTO TRETTI
Ispirato alla rivista di satira politica Il Male si presentava come un cinegiornale d’epoca. Venne proiettato per una settimana dall’Obraz Cinestudio di Milano (dal 15 al 18 febbraio 1979) prima del film … Continua la lettura di R.A.F.