
FERNANDA
«Collobi e Brizio, grandi donne da ricordare» Fa piacere leggere di Fernanda Wittgens e che si nominino anche le straordinarie Palma Bucarelli e Margherita Sarfatti. Però dispiace che non si … Continua la lettura di FERNANDA
E' UN CINEMA, QUELLO DI ZACCARO, ESPOSTO AI VENTI PIU' CRUDI DELLA CRONACA MA ATTENTO SEMPRE AI VALORI DELLA PERSONA UMANA E DISTINTO INOLTRE DA UNA SCRITTURA SPOGLIA, CONVINCENTE. – FRANCESCO BOLZONI (1932/2011- critico cinematogfrafico)
«Collobi e Brizio, grandi donne da ricordare» Fa piacere leggere di Fernanda Wittgens e che si nominino anche le straordinarie Palma Bucarelli e Margherita Sarfatti. Però dispiace che non si … Continua la lettura di FERNANDA
“A testa alta” narra di un episodio di martirio di 3 carabinieri a Fiesole nel ‘44, in mezzo al deserto di istituzioni e di legalità che seguì all’8 Settembre. In … Continua la lettura di A TESTA ALTA, i martiri di Fiesole
GIORNATA DI SOLE CON IL TRIO LESCANO – CORRIERE DELLA SERA Di fronte alla pochezza della fiction italiana, le due puntate di «Le regine dello swing» sembrano una ventata di … Continua la lettura di LE RAGAZZE DELLO SWING
“Il mare quel pomeriggio era impazzito. Le ondate erano così violente che la costa, travolta da quella furia, a poco a poco sembrava scomparire. Era tardo autunno e cominciava a … Continua la lettura di AL DI LA’ DELLE FRONTIERE