
IL BELL’ANTONIO
“Dei siciliani scapoli che si stabilirobno a Roma intorno al 1930, otto per lo meno, se la memoria non m’inganna, affittarono ciascuno una casa ammobiliata in quartieri poco rumorosi e … Continua la lettura di IL BELL’ANTONIO
E' UN CINEMA, QUELLO DI ZACCARO, ESPOSTO AI VENTI PIU' CRUDI DELLA CRONACA MA ATTENTO SEMPRE AI VALORI DELLA PERSONA UMANA E DISTINTO INOLTRE DA UNA SCRITTURA SPOGLIA, CONVINCENTE. – FRANCESCO BOLZONI (1932/2011- critico cinematogfrafico)
“Dei siciliani scapoli che si stabilirobno a Roma intorno al 1930, otto per lo meno, se la memoria non m’inganna, affittarono ciascuno una casa ammobiliata in quartieri poco rumorosi e … Continua la lettura di IL BELL’ANTONIO
“Il mare quel pomeriggio era impazzito. Le ondate erano così violente che la costa, travolta da quella furia, a poco a poco sembrava scomparire. Era tardo autunno e cominciava a … Continua la lettura di AL DI LA’ DELLE FRONTIERE
“Al tocco meno un quarto, sopra la cattedra dell’aula di Storia Naturale, quasi a premio dell’ansiosa attesa (dopo lunghi e ripetuti tentativi), la fiamma incolore della lampada di bunsen s’accese … Continua la lettura di I RAGAZZI DELLA VIA PAL
“Oggi primo giorno di scuola. Passarono come un sogno quei tre mesi di vacanza in campagna! Mia madre mi condusse questa mattina alla Sezione Baretti a farmi inscrivere per la … Continua la lettura di CUORE